Offerte bambini e famiglie in vacanza in Abruzzo: visita Pineto!
Siete pronti a partire per le vacanze estive con i vostri figli? Iniziate a preparare la valigia, l'estate è il momento in cui le famiglie partono per il mare con i propri bambini perché, si sa, una famiglia con dei bambini ha bisogno di mete adatte alle loro necessità. Più le famiglie sono numerose, più sono le esigenze da prendere in considerazione e, tra queste, non solo la destinazione ma anche le offerte disponibili durante il periodo estivo. Per questo è importante scegliere un hotel baby friendly!
LE NOSTRE OFFERTE PER FAMIGLIE E BAMBINI IN VACANZA A PINETO
Pineto è ideale per le vacanze in famiglia al mare: mare da favola, una bellissima pineta costiera, spiaggia di sabbia finissima e fondale basso adatto ai bambini. Per questo, negli anni, la città è stata inserita tra le migliori in Italia per le vacanze di bambini e famiglie ed ha ricevuto la Bandiera Verde dai Pediatri Italiani proprio perchè adatta alle esigenze dei più piccoli in vacanza. La qualità dei servizi è certificata anche dalla Bandiera Blu per la sostenibilità ambientale e dalla presenza dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano, unico primo parco marino in Abruzzo, garanzia di mare pulito e attenzione alla natura.
Le nostre offerte per famiglie e bambini sono valide per tutta l'estate e prevedono una serie di comfort dedicati ai più piccoli: camere family spaziose e con culle, frigobar in camere, animazione in spiaggia con i ragazzi di Summer Smile, menù personalizzati studiati per i baby ospiti e servizio biberon.
Le nostre offerte per famiglie e bambini
I nostre servizi dedicati ai bambini
COSA FARE IN VACANZA A PINETO CON I BAMBINI
Pineto è il posto ideale per fare le vacanze in famiglia al mare, infatti è stato premiato con la Bandiera Verde dai Pediatri Italiani quale spiaggia tra le migliori per le vacanze di bambini e famiglie.La Bandiera Blu per la sostenibilità ambientale e la presenza dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano, unico primo parco marino in Abruzzo, sono garanzie di mare pulito e attenzione alla natura. E' per questo che abbiamo pensato ad una lista di 10 cose da non perdere quando si è in vacanza al mare con i bambini:
1. La spiaggia del parco marino
L'area marina protetta Torre del Cerrano tutela 7 chilometri di costa e pineta litoranea tra i comuni di Pineto e Silvi. La spiaggia, dove si alternano zone con offerte di stabilimenti balneari e aree libere e naturali, è costeggiata da una verde pineta. Immersi tra le acque limpide del parco marino, proprio di fronte Torre Cerrano, ci sono i resti dell'antico porto di epoca romana della città di Atri. Tra la duna ed il mare, oltre a tante specie vegetali, è possibile ammirare il piccolo uccello Fratino, un trampoliere che depone le proprie uova a ridosso della duna.
2. Adventure Park Cerrano
Immaginate di visitare un grande parco verde, direttamente tra le chiome degli alberi, rimanendo con lo sguardo rivolti al mare. E' questa la sensazione che avrete entrando a Parco Filiani dove, al suo interno, potrete scatenare l'adrenalina tra i sei percorsi del parco avventura acrobatico, alcuni dei quali dedicati proprio alle famiglie ed ai bambini. Anche se decidete di non arrampicarvi tra gli alberi dell'Adventure Park Cerrano noi vi consigliamo di visitarlo ugualmente: al suo interno troverete alcuni punti panoramici che affacciano sul mare, perfetti per una foto ricordo, percorsi in MTB e pedonali ed un comodissimo punto ristoro.
3. Visita la Torre sul mare
Torre Cerrano è uno dei simboli della costa in Abruzzo, un monumento del 1568 costruito sulle rovine di una precedente torre di epoca pre-romana. Al suo interno ospita il Museo del Mare, visitabile tutti i giorni durante il periodo estivo e nel weekend nelle altre stagioni. Un tour guidato insieme alle Guide del Cerrano vi porterà alla scoperta della storia della Torre, un vero e proprio baluardo a difesa della natura. Si parte dalla terrazza, dove è presente un piccolo ecoristoro, per poi risalire attraverso la Sala delle conchiglie, la Sala dei Pesci e della marineria locale fino ad arrivare in sommità della Torre e godere di una vista mozzafiato che, da sola, vale il prezzo del biglietto.
4. La pineta costiera
La pineta che costeggia il mare è il luogo ideale per una passeggiata con i bambini rimanendo tra la natura ed al riparo dal sole. Ideata da Luigi Corrado Filiani ai primi del 900 è divenuta, negli anni, il simbolo di Pineto. Lontana dal traffico è un modo slow per immergersi tra mare e natura, scoprendola a piedi o in bicicletta nei percorsi dedicati. Il litorale è infatti collegato da una lunga pista ciclabile che unisce il centro cittadino a Torre Cerrano. Occhi aperti durante la passeggiata: la pineta è il posto preferito dai simpatici scoiattoli ed è facile incontrarli mentre risalgono sugli alberi.
5. Alba sul mare
Uno dei momenti più affascinanti e rilassanti delle giornate in vacanza a Pineto: assistere alla meraviglia del sole che sorge sul mare. Uno spettacolo unico, un momento di puro relax, con le prime luci del mattino che trasformano la spiaggia con i colori più intensi e coinvolgenti che la natura è in grado di offrire. Un'esperienza che, per pigrizia, spesso di dimentica, ma che una volta provata si sarà sicuramente tentati a ripeterla di nuovo. Vedere il sole che fa capolino all'orizzonte farà sparire ogni dubbio e senso di fatica, lasciando il passo ad una sensazione di pace. Se siete fortunati, nelle domeniche di agosto, potrete assistere ad uno dei "Concerti all'alba" a Torre Cerrano.
6. In vacanza con i sapori
Sei in Abruzzo, una terra dove i patti tipici della cucina seguono il ritmo delle stagioni. Ogni mamma conosce l'importanza di una sana e corretta alimentazione per i propri figli e, la cucina abruzzese, ha le sue radici proprio nei prodotti locali e genuini del mare e della terra. Tanti piatti sfiziosi, conditi con olio extravergine d'oliva delle colline teramane e pescaresi, che non potrai fare a meno di assaggiare durante le tue vacanze. Ci sono tantissimi ristoranti tipici, di pesce o di carne dovre assaggiare i piatti della tradizione: chitarra con polpettine, arrosticini, timballo alla teramana e brodetto di pesce tra i più gettonati durante il periodo estivo.
7. Festival ed eventi per tutta la famiglia
Pineto durante il periodo estivo propone un ricco calendario di eventi, molti dei quali pensati proprio per le famiglie e per i bambini. Alcuni di questi, come il Festival Fiabe al Parco nel mese di luglio, sono così belli da riempire una grande area verde come il Parco della Pace. Le Guide del Cerrano organizzano invece, presso la Torre o in pineta, delle attività didattiche diurne dedicate esclusivamente ai bambini. In spiaggia, invece, è attivo un programma di animazione per bambini con gli animatori si Summer Smile.
8. Divertirsi in uno dei parchi della zona
Pineto è una città che tiene al suo verde, alla natura ed ai parchi. Oltre la pineta costiera e Parco Filiani con il suo parco avventura, esistono diverse piazze, giardini ed aree verdi dove poter far divertire i propri bambini. L'area più grande è quella del Parco della Pace dove, durante l'estate, si susseguono eventi e manifestazioni serali, molte delle quali dedicate alle famiglie. Assolutamente da non perdere una visita al piccolo ma grazioso Giardino delle Ninfee, con il suo laghetto pieno di tartarughe e pesci rossi. Un altro parco che merita una visita, attrezzato con giochi per i più piccini è il Parco Valentini.
9. In bici lungo la pista ciclabile
Pineto è una città pianeggiante ed il suo centro è collegato con il mare da una lunga e sicura pista ciclabile che, costeggiando la pineta litoranea, collega la cittadina con i comuni di Roseto e Silvi. rendendola una destinazione bike-friendly. La bici è il mezzo più semplice, facile e sicuro per spostarsi in estate e visitare i diversi punti di interesse della zona. Una pedalata lungo la ciclovia adriatica, in direzione nord, permette di percorrere in poco tempo tutta la zona C dell'area marina protetta fino al lungomare di Scerne con le sue spiagge di ciottoli. Pedalando in direzione sud è invece possibile invece entrare nel cuore del parco marino fino alla splendida Torre Cerrano.
10. A passeggio lungo l'isola pedonale
Durante la sera e fino a mezzanotte, nel periodo estivo, la via principale di Pineto, via D'Annunzio, viene chiusa al traffico delle automobili, rendendo l'area una grande zona pedonale di oltre un chilometro. E' la via della classica passeggiata serale estiva per un gelato artigianale in uno dei tanti bar del centro o per visitare i mercatini delle curiosità che, di giorno in giorno, si spostano nei vari quartieri di Pineto. Un momento per sgranchire le gambe prima di andare a letto o per affittare uno dei caratteristici Risciò e pedalare in famiglia.